Questo sito web utilizza i cookie.
Questo sito web utilizza i cookie tecnici. I Cookie di profilazione sono utilizzati da contenuti di terze parti.
Continuando la navigazione sul nostro sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni fai riferimento alla Cookies Policy.

Benvenuti!!!

Acquista il CD

Login

Cantigos in Carrela


La manifestazione Cantigos in Carrela nasce da un incontro fatto nel lontano 1996 con i gruppi del  Coro di Florinas, il Coro Renato Loria di Muros , su Cuncordu Luzzurzesu di Santu Lussurgiu e il coro Gabriel di Tempio per poter riempire di canti e balli le serate autunnali dei nostri piccoli paesi.

Dopo le prime edizioni IL Coro Gabriel di Tempio ha disdetto la propria adesione per sopraggiunti impegni.

Il Coro di Pozzomaggiore ha  confermato l’impegno nel promuovere la manifestazione, valorizzare le risorse locali spaziando dalla gastronomia, alle usanze locali, all’artigianato, alle arti e mestieri, fissando i vari momenti della manifestazione i cui lavori sono oggetto di studi anche da parte degli studenti, oltre che patrimonio della comunità di Pozzomaggiore.

La manifestazione si svolge come di consueto itinerante, e durante le soste nelle varie parti del paese i cori esprimono i loro canti, gli abitanti offrono le varie specialità gastronomiche e mettono in mostra tutti gli oggetti ormai relegati nelle soffitte.

Il percorso è itinerante e porta il corteo a visitare varie “carrelas” dove tutti i gruppi si esibiscono nei loro canti e balli. Quasi sempre, di contorno alla manifestazione si esibisce un gruppo di maschere etniche della Sardegna.

Per tutta la giornata è aperto al pubblico il Museo del Cavallo, la Casa di Edvige Carboni e le chiese principali del paese.


Antonello Madeddu

 


 

Coro di Pozzomaggiore   - Tutti i diritti riservati - Template: globbers - Webmaster: Matteo Murru