Questo sito web utilizza i cookie.
Questo sito web utilizza i cookie tecnici. I Cookie di profilazione sono utilizzati da contenuti di terze parti.
Continuando la navigazione sul nostro sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni fai riferimento alla Cookies Policy.

Benvenuti!!!

Acquista il CD

Login

Curriculum


 

 

 

 ASSOCIAZIONE CULTURALE  "CORO DI POZZOMAGGIORE"

L’Associazione Culturale Coro di Pozzomaggiore nasce nel 1993 allo scopo di riscoprire, valorizzare e tramandare i costumi, la cultura e le tradizioni, canore e musicali non solo del nostro paese ma della Sardegna intera.

         Il coro, grazie anche alla fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale, è riuscito nel non facile intento di riscoprire prima e riportare alla luce poi, il costume maschile e quello femminile già indossato dai nostri antenati.

Pozzomaggiore, oltre ad essere un paese di valenti pastori, agricoltori artigiani e commercianti, ha dato i natali a molti poeti in “limba” e le loro composizioni, in particolare quelle di Billia Fara di Giorgio e Antonio Maria Pinna, ci consentono di avere, oltre a quello tradizionale, un repertorio proprio originale ed esclusivo.

Il Coro ha affrontato impegni significativi di grande rilievo nazionale e internazionale: Citè’ della Musique a Parigi, Santuario di Nostra Signora di Oropa (esibizione nella Cattedrale della Vergine Nera), Bologna ( esibizione nella Basilica di San Petronio ), Verona, Aosta, Albano Laziale presso il Duomo di San Pancrazio Martire, Roma presso la Chiesa di Santa Maria in Campitelli, Città del Vaticano presso la Piazza e dentro la Basilica San Pietro, Sartene (Corsica) Barcellona (Piazza Catalunya), Alessandria, Pisa, Bratislava , Vienna presso la Basilica di Santo Stefano, Budapest presso il Consolato Italiano, Cracovia presso il Santuario di Papa Giovanni Paolo II, Praga presso la chiesa  del Gesù Bambino  e numerose altre piazze e chiese in Sardegna.

La nostra Associazione è fino ad oggi, l’unico Coro Sardo ed Italiano ad aver tenuto un concerto presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid, tale concerto si è tenuto nel mese di Maggio dell’anno 2014.

Ha all’attivo la produzione di due cd, il primo dal titolo “Sentimentos, e il secondo “In Chelos De Amore”.

E’ composto da venticinque elementi divisi in quattro sezioni ( boghe, mesa boghe, basciu e contra).

E’ presieduto da Giovanni Salvatore Nuvoli ed è diretto dal Maestro Giuseppe Serra. E’ iscritto alla F.I.T.P. nazionale, è legalmente costituito ed è inserito nell’Albo regionale delle Associazioni Culturali.

Il repertorio è misto è va dal sacro al profano, ma particolarmente nel periodo Natalizio esegue molte canzoni a tema.


 

Coro di Pozzomaggiore   - Tutti i diritti riservati - Template: globbers - Webmaster: Matteo Murru